L’Associazione Promozione Sociale Artelego nasce nel 2017 per promuovere un’idea di teatro e di arte sociale ed educativa, accessibile a tutti senza distinzione di lingua, cultura o ceto sociale.
Fondata da Mariagrazia Bazzicalupo, attrice-performer teatrale e insegnante di circo per l’infanzia, e Giorgia Nason, organizzatrice e teatrante di figura, APS Artelego raccoglie intorno a sé figure artistiche, educative e professionali unite dall’interesse comune a realizzare percorsi e progettazioni utili alla crescita della comunità.
Al suo interno operano: la Compagnia LegÀmi, dedicata alla costruzione di spettacoli, laboratori e workshop di alta formazione per adulti, artisti, attori e professionisti del mondo teatrale; il contenitore progettuale Circo Sotto Sopra, dedicato specificatamente a bambini, ragazzi e famiglie attraverso la realizzazione di attività teatrali, artigianali ed educative veicolate soprattutto attraverso la scoperta delle arti circensi; la Piccola Compagnia Sotto Sopra che cura le produzioni spettacolari e tutti gli interventi performativi per l’infanzia.
Con il progetto Circo Sotto Sopra, APS Artelego ha vinto la settima edizione di Incredibol – Innovazione Creativa di Bologna, operando nella città di Bologna e nel ravennate con attività per bambini, adolescenti, famiglie e con una particolare attenzione ai luoghi di fragilità sociale. La sede legale in Piazza dei Colori 28/a è stata inaugurata nel dicembre 2019. Dal 2021 è attiva anche la sede operativa presso lo spazio S.P.E.C.I.A.L.E. in Piazza dei Colori 27 a/b a Bologna.
Iscritta all’elenco delle Libere Forme Associative della città di Bologna e al Registro Regionale delle associazioni di promozione sociale, APS Artelego lavora in un’ottica di costruzione di reti sociali e in collaborazione con i Comuni e i Quartieri di riferimento.
Il Direttivo
Mariagrazia Bazzicalupo
Attrice, drammaturga e insegnante di teatro, è diplomata al C.U.T di Perugia e laureata in Comunicazione Sociale e Pubblicitaria all’Università per stranieri di Perugia. Trasferitasi a Bologna progetta e realizza percorsi di ricerca attoriale, nonché spettacoli di teatro fisico e drammaturgia sperimentale. Dal 2008 è coregista, attrice e training director presso la Compagnia di Teatro integrato Magnifico Teatrino Errante; ha seguito per diversi anni i percorsi di formazione e il lavoro della compagnia teatrale Instabili Vaganti, lavorando come attrice e performer all’interno dello spettacolo Megalopolis#43 e con l’associazione culturale PanicArte, organizzando e realizzando i corsi dedicati all’infanzia. Nel 2017 fonda “Circo Sotto Sopra”, la realtà dedicata all’infanzia e all’adolescenza legata al mondo delle arti circensi, di cui è direttrice e insegnante di riferimento.
Giorgia Nason
Organizzatrice, operatrice e ciapinara per passione, è laureata in Discipline dello Spettacolo dal Vivo all’Università di Bologna, città che l’ha accolta e adottata per la vita. Da sempre affascinata dal mondo del teatro di figura, costruisce pupazzi, burattini e narrazioni.
Dopo l’esperienza di servizio civile a contatto con bambini e adolescenti della periferia bolognese comincia a studiare per diventare Educatrice Sociale e Culturale, mentre lavora come animatrice presso l’associazione culturale Gli Acchiappapensieri. Per Artelego e Circo Sotto Sopra cura l’aspetto organizzativo, grafico e di progettazione, costruisce le scenografie e le animazioni di figura, progetta e realizza percorsi di Circo Educativo e Sociale come operAttrice.
Simone Frabetti
Laureato all’Università di Bologna in Giurisprudenza, dopo aver praticato come Assistente Legale, pur riconoscendo di avere una forte inclinazione naturale a risolvere problematiche altrui, viene spinto dalla curiosità di approfondire nuove conoscenze ed esperienze di vita, dedicandosi alle relazioni commerciali.
Questo percorso stimola la sua forte propensione alle relazioni umane, oltre che allo sviluppo di una personalità estroversa ed intuitiva, sensibile verso gli altri e i loro bisogni. Nel 2017 incontra Circo Sotto Sopra e, credendo nel suo forte potere educativo e sociale, fonda Artelego, all’interno della quale cura la promozione delle attività didattiche e spettacolari rivolte ai bambini, e il rapporto con gli utenti.